Primi Passi
Alloggio per l’autonomia
Housing sociale per giovani maggiorenni.
obiettivi
Il compimento della maggiore età, non sempre costituisce la conclusione di un progetto educativo da parte dei Servizi Sociali o del Tribunale per minori, per quei giovani che non possono o non intendono tornare nel proprio nucleo d’origine.
La maggiore età non sempre significa raggiungimento di maturità e di autonomia rispetto all’abitazione, al lavoro, alla gestione economica e all’uso del tempo libero.
L’alloggio per l’autonomia «PRIMI PASSI» risponde a questa esigenza offrendo ai giovani che hanno terminato il cammino in una comunità educativa o famigliare o a conclusione di un affido, un luogo ancora familiare che li possa transitare alla completa autonomia Il progetto Autonomia, intende offrire a giovani neo-adulti, maggiorenni, una risposta concreta e continuativa, che li accompagni nei «primi passi» di un graduale cammino di autonomia e inserimento sociale.
L’appartamento diventa luogo dove condividere l’esperienza dell’autonomia con altri giovani, supportati dall’accompagnamento educativo.
Per scelta il servizio non è più accreditato in quanto offre la continuità della presenza anche oltre i 21 anni di età.

Approfondisci
Destinatari
Giovani neo maggiorenni provenienti da percorsi in comunità educativa, familiare o al termine di esperienze di affido.
Accoglienza tra i 18 e i 21 anni.
Permanenza sino al raggiungimento di un autonomia relazionale ed economica.
Capienza
La struttura è in grado di accogliere due giovani.
Obiettivi Educativi
- Ricerca e inserimento lavorativo presso aziende del territorio.
- Sperimentazione della propria autonomia di vita
- Gestione dell’economia quotidiana e miglioramento della capacità di risparmio del giovane.
- Inserimento nel tessuto sociale con particolare attenzione alle realtà associazionistiche locali.
- Sviluppo di un intelligente ed attento uso del tempo libero.

Massimo Giuggioli
Responsabile dei progetti autonomia.
Coordinatore